La famiglia

Il maso Lafogl appartiene alla famiglia Rier dal 1917.

Attualmente, al maso ci vivono e lavorano quattro persone dalle mille risorse e numerosi animali felici.

Regina

Lei è l’anima del maso, si prende cura dell’orto e degli appartamenti ed è una vera e propria “tuttofare“. Inoltre, mette anima e corpo nella preparazione di deliziose marmellate, oltre che nella cura delle stanze. Ha vissuto il cambio generazionale e oggi come allora è molto coinvolta. È sicuramente lei che riesce a raccontare le storie migliori.

Philipp

Lui è il “motore” del maso, lavora come contadino, si occupa del maso e svolge tutti i lavori necessari. Dopo diversi anni di lavoro come cuoco nelle cucine dell’Alpe di Siusi, ora apprezza il lavoro vicino alla natura nel vigneto e nei campi. Qui, infatti, riesce a usare il suo senso per il buon gusto in modo molto più sostenibile.

Tabea

Lei è la figura centrale della famiglia. È venuta a vivere al maso per amore, trasferendosi da Fiè allo Sciliar all’altra parte dell’alpe, a Sant’Osvaldo. Da sempre è impegnata a salvare animali sofferenti e abbandonati. Al maso Lafogl ora ha trovato il posto giusto per il suo amore per gli animali, convincendone e coinvolgendo anche tutto il resto della famiglia.

Ilay

Lui è il membro più giovane della famiglia. Con il suo dolcissimo sorriso conquista tutti e dimostra quanto un bambino possa crescere felice in un maso. Gli piacciono sia l’orto che gli attrezzi che gli animali ed è quindi un mix tra mamma, papà e nonna.

Oltre a queste persone ci sono anche tanti animali che vivono al maso Lafogl. Ognuno di loro ha un nome e una propria storia e i nostri ospiti sono invitati a conoscerli